Finalmente è arrivata !!!!
Ieri pomeriggio ci hanno consegnato il modem broadband wireless dopo 2 settimane di attesa, l'ho immediatamente montato e installato, ma niente, la linea non dava segni di vita.
Dopo qualche minuto di panico ho chiamato il servizio clienti dove mi hanno detto che il processo di attivazione non era ancora completato e avrei dovuto aspettare ancora 1 giorno, mannaggia a loro che colpo mi han fatto prendere.
Stamattina appena sveglio, (questo avveniva circa 4 minuti fa hihi) ho provato a ricollegare il modem e, magia delle magie, tutte le lucine si sono accese !!!!!
Da oggi quindi finalmente online 24h su 24h, ehm, escluse le 12 che lavoro e le 8 che dormo (dormo è un parolone con questo materasso, diciamo le 8 che passo con gli occhi chiusi).
mercoledì 31 ottobre 2007
domenica 28 ottobre 2007
Quante cose possono succedere in una sola sera........
incredibile ma vero......questa sera abbiamo avuto i primi clienti italiani da quando sono arrivato qui.
A metà serata sono entrate nel ristorante 2 ragazze, le ho sentite chiaccherare da distante, senza capire cosa stessero dicendo, ma sembrava proprio italiano, e in effetti lo era.
E' stata una strana emozione, sento tutti i giorni gli amici e quindi non è l’italiano che mi manca, ma avere 2 italiane così d'improvviso di fronte mi ha dato molto l'idea di "casa".
Inutile dire che Chantal mi ha lasciato l'onore di prendere l'ordine, e dopo 4 chiacchere ho saputo che Silvia (italiana, di Milano), e Yadhira (svizzera, di Lugano), sono qui per lavoro (beh....in vacanza era piuttosto difficile in effetti). Lavorano per le Generali e sono sull'isola da 6 mesi Silvia e da 1 mese Yadhira.
Essendo arrivate tardi sono rimaste praticamente fino alla chiusura e mi hanno chiesto se mi andava di andare a bere qualcosa con loro finito il lavoro, d’altronde trovare un’italiano su quest’isola è difficile più o meno come trovare un Naziskin ad Harlem. Ero già d’accordo con Benjamin per andare a bere qualcosa dopo il lavoro e quindi dopo aver chiesto a lui se gli andava ho accettato.
Verso mezzanotte ci siamo quindi incontrati tutti fuori dal ristorante, Silvia, Yadhira, Ben (un “”"amico"”” inglese di Yadhira), Benjamin ed io.
Ben ci ha portati tutti al "Laska", un bellissimo american bar nella zona del porto, dove ho preso uno dei meravigliosi cocktail che prepara il barman Alessandro, un'italiano trasferito sull'isola ormai da tantissimi anni, molto in gamba, cocktail molto spettacolari.
Unico neo del Laska è che chiude molto presto, all'una eravamo già caldamente invitati ad approssimarci al'uscita, e in certe occasioni i normalmenti freddi inglesi sanno essere al contrario molto caldi.
Mentre ci "accingevamo" quindi a trasferirci in un altro locale, Ben ha incontrato un amico che stava andando a un "party" e ci ha chiesto di accodarci, nota bene, lo ha chiesto a Ben e a 4 altre persone mai viste ne conosciute!
Ci siamo quindi ritrovati in un fast food "notturno" con un tot di altra gente, e dopo qualche hamburger e qualche patatina fritta siamo usciti per dirigerci verso il party.
Ma alla fine di chi è sto benedetto party?
Boh!
E dov'è sto benedetto party?
Boh!
Mah possiamo venire anche noi mai visti ne conosciuti?
Certo !!!
E vabbè dai, andiamo!!
Chi vuole prenda il taxi, chi vuole segua "quella ragazza", che tanto sono solo 10 minuti a piedi.
E vabbè andiamo a piedi va, anche se i 10 minuti si sono in effetti rivelati quasi 20 su per una strada che darebbe da pensare anche ai più indomiti degli stambecchi tibetani!!!
Arrivati alla casa veniamo accolti da un ragazzo sui 35, che, aperta la porta, si è trovato davanti 2 amici e 4 persone mai viste prima, invitando tutti come se niente fosse a entrare, ad accomodarsi e prendere qualcosa da bere in cucina.
Passato lo choc momentaneo per la bellezza della casa, molto moderna e minimalista, arredata benissimo, più con quadri, oggetti e materiali che con mobili, ci siamo serviti qualcosa da bere, nella splendida cucina arredata ovviamente con mobili italiani, con l'aiuto di una simpaticissima ragazza che ci ha fatto un po' da cicerone, è che è rimasta molto male al mio domandarle una semplicissima limonata (gli inglesi stanno all'alcool come i tedeschi stanno ai wurstel o gli svedesi stanno all'ikea).
Bibite alla mano ci siamo trasferiti in giardino, tutti seduti attorno a un gigantesco tavolo rotondo, con la seguente formazione: io, Benjamin, Silvia, Yadhira e Ben, ragazza 1 di cui non ricordo il nome, ragazza 2, Simon (proprietario di casa), ragazzo 1.
Ci siamo un po' tutti presentati e abbiamo capito come mai Simon ha una casa così bella, il poverino vende case (e qui le case hanno dei prezzi esorbitanti) ed è impastato in qualche modo che non ho capito anche nella pubblicità.
La serata è poi continuata così, semplicemente chiaccherando del più e del meno, un po' con uno e un po' con l'altro.
Ma la cosa più fantastica della serata è stato il commento di Simon e ragazza 1 quando hanno saputo che sono sull'isola da 3 settimane e sono qui per imparare l’inglese, e mi hanno detto: "your english is really amazing!!", non potete immaginare che gioia, detto da 2 inglesi appena conosciuti mi ha fatto molto effetto, credo di essere diventato di 16 colori diversi mentre li ringraziavo dei complimenti, e la cosa più bella è che quando mi fanno dei complimenti del genere mi viene ancora più voglia di imparare, alla fine è il motivo per cui sono qui, per il quale mi sono imbarcato in questa impresa, e sapere che è un obiettivo più a portata di mano di quanto pensassi è mooooooolto mooooolto bello.
La serata è poi finita quando ha finalmente smesso di piovere e io, Benjamin, Silvia, Yadhira e Ben ci siamo potuti incamminare verso casa.
Spero di poter incontrare di nuovo questi ragazzi, è stata una serata piacevolissima, e su quest'isola non è facile incontrare qualcuno di sobrio con cui fare 4 chiacchere dopo le 11 di sera, intorno alle 10 il 75% dei ragazzi è già sbronzo, e la percentuale cresce esponenzialmente avvicinandosi alla mezzanotte, per uno che non sopporta l’ubriachezza molesta come me è proprio l’ideale !!
Adesso vado a fare la nanna perchè, nonostante abbia spostato l'orologio indietro giocandomi questo bonus di 1 ora dell'ora legale, sono comunque le 4:51, e va bene l'inglese, va bene la soddisfazione, ma sto letteralmente crollando dal sonno.
Un bacione e un abbraccio a tutti quanti e alla prossima!!
A metà serata sono entrate nel ristorante 2 ragazze, le ho sentite chiaccherare da distante, senza capire cosa stessero dicendo, ma sembrava proprio italiano, e in effetti lo era.
E' stata una strana emozione, sento tutti i giorni gli amici e quindi non è l’italiano che mi manca, ma avere 2 italiane così d'improvviso di fronte mi ha dato molto l'idea di "casa".
Inutile dire che Chantal mi ha lasciato l'onore di prendere l'ordine, e dopo 4 chiacchere ho saputo che Silvia (italiana, di Milano), e Yadhira (svizzera, di Lugano), sono qui per lavoro (beh....in vacanza era piuttosto difficile in effetti). Lavorano per le Generali e sono sull'isola da 6 mesi Silvia e da 1 mese Yadhira.
Essendo arrivate tardi sono rimaste praticamente fino alla chiusura e mi hanno chiesto se mi andava di andare a bere qualcosa con loro finito il lavoro, d’altronde trovare un’italiano su quest’isola è difficile più o meno come trovare un Naziskin ad Harlem. Ero già d’accordo con Benjamin per andare a bere qualcosa dopo il lavoro e quindi dopo aver chiesto a lui se gli andava ho accettato.
Verso mezzanotte ci siamo quindi incontrati tutti fuori dal ristorante, Silvia, Yadhira, Ben (un “”"amico"”” inglese di Yadhira), Benjamin ed io.
Ben ci ha portati tutti al "Laska", un bellissimo american bar nella zona del porto, dove ho preso uno dei meravigliosi cocktail che prepara il barman Alessandro, un'italiano trasferito sull'isola ormai da tantissimi anni, molto in gamba, cocktail molto spettacolari.
Unico neo del Laska è che chiude molto presto, all'una eravamo già caldamente invitati ad approssimarci al'uscita, e in certe occasioni i normalmenti freddi inglesi sanno essere al contrario molto caldi.
Mentre ci "accingevamo" quindi a trasferirci in un altro locale, Ben ha incontrato un amico che stava andando a un "party" e ci ha chiesto di accodarci, nota bene, lo ha chiesto a Ben e a 4 altre persone mai viste ne conosciute!
Ci siamo quindi ritrovati in un fast food "notturno" con un tot di altra gente, e dopo qualche hamburger e qualche patatina fritta siamo usciti per dirigerci verso il party.
Ma alla fine di chi è sto benedetto party?
Boh!
E dov'è sto benedetto party?
Boh!
Mah possiamo venire anche noi mai visti ne conosciuti?
Certo !!!
E vabbè dai, andiamo!!
Chi vuole prenda il taxi, chi vuole segua "quella ragazza", che tanto sono solo 10 minuti a piedi.
E vabbè andiamo a piedi va, anche se i 10 minuti si sono in effetti rivelati quasi 20 su per una strada che darebbe da pensare anche ai più indomiti degli stambecchi tibetani!!!
Arrivati alla casa veniamo accolti da un ragazzo sui 35, che, aperta la porta, si è trovato davanti 2 amici e 4 persone mai viste prima, invitando tutti come se niente fosse a entrare, ad accomodarsi e prendere qualcosa da bere in cucina.
Passato lo choc momentaneo per la bellezza della casa, molto moderna e minimalista, arredata benissimo, più con quadri, oggetti e materiali che con mobili, ci siamo serviti qualcosa da bere, nella splendida cucina arredata ovviamente con mobili italiani, con l'aiuto di una simpaticissima ragazza che ci ha fatto un po' da cicerone, è che è rimasta molto male al mio domandarle una semplicissima limonata (gli inglesi stanno all'alcool come i tedeschi stanno ai wurstel o gli svedesi stanno all'ikea).
Bibite alla mano ci siamo trasferiti in giardino, tutti seduti attorno a un gigantesco tavolo rotondo, con la seguente formazione: io, Benjamin, Silvia, Yadhira e Ben, ragazza 1 di cui non ricordo il nome, ragazza 2, Simon (proprietario di casa), ragazzo 1.
Ci siamo un po' tutti presentati e abbiamo capito come mai Simon ha una casa così bella, il poverino vende case (e qui le case hanno dei prezzi esorbitanti) ed è impastato in qualche modo che non ho capito anche nella pubblicità.
La serata è poi continuata così, semplicemente chiaccherando del più e del meno, un po' con uno e un po' con l'altro.
Ma la cosa più fantastica della serata è stato il commento di Simon e ragazza 1 quando hanno saputo che sono sull'isola da 3 settimane e sono qui per imparare l’inglese, e mi hanno detto: "your english is really amazing!!", non potete immaginare che gioia, detto da 2 inglesi appena conosciuti mi ha fatto molto effetto, credo di essere diventato di 16 colori diversi mentre li ringraziavo dei complimenti, e la cosa più bella è che quando mi fanno dei complimenti del genere mi viene ancora più voglia di imparare, alla fine è il motivo per cui sono qui, per il quale mi sono imbarcato in questa impresa, e sapere che è un obiettivo più a portata di mano di quanto pensassi è mooooooolto mooooolto bello.
La serata è poi finita quando ha finalmente smesso di piovere e io, Benjamin, Silvia, Yadhira e Ben ci siamo potuti incamminare verso casa.
Spero di poter incontrare di nuovo questi ragazzi, è stata una serata piacevolissima, e su quest'isola non è facile incontrare qualcuno di sobrio con cui fare 4 chiacchere dopo le 11 di sera, intorno alle 10 il 75% dei ragazzi è già sbronzo, e la percentuale cresce esponenzialmente avvicinandosi alla mezzanotte, per uno che non sopporta l’ubriachezza molesta come me è proprio l’ideale !!
Adesso vado a fare la nanna perchè, nonostante abbia spostato l'orologio indietro giocandomi questo bonus di 1 ora dell'ora legale, sono comunque le 4:51, e va bene l'inglese, va bene la soddisfazione, ma sto letteralmente crollando dal sonno.
Un bacione e un abbraccio a tutti quanti e alla prossima!!
lunedì 22 ottobre 2007
Gitarella all'isola di Herm.....
Seconda domenica, e secondo giorno libero da quando sono sull'isoletta.
Io e Benjamin volevamo trattarci bene e andare a mangiare in un ristorante carino, davanti a una bella bottiglia di vino da sorseggiare con calma, al posto dei soliti pranzi e cene da consumare mediamente tra gli 8 e i 10 minuti (e giuro che oltre i 10 minuti non andiamo mai).
Purtroppo siamo stati 2 tonni e ci siamo svegliati troppo tardi, così, dopo aver trovato chiusi i vari ristoranti ci siamo ritrovati a mangiare pollo fritto (tra l'altro veramente buono) da un sacchetto di carta, comprato nell'unico supermarket aperto alla domenica, passeggiando per il porto di St Peter Port.
Quando abbiamo visto che il traghetto per l'isoletta di Herm stava per partire, abbiamo deciso di prenderlo, vista anche la magnifica giornata di sole, perchè non approfittarne?
Siamo quindi arrivati sull'isola dopo neanche 20 minuti di traversata, in un porticciolo piiiiiiiccolo composto giusto da 1 molo.
Ci siamo subito fermati nella taverna locale per bere qualcosina e dopodichè ci siamo incamminati per un sentiero lungo la costa.
Il sentiero passa per varie spiaggettine ed è fiancheggiato da distese di felci, piante tropicali come agavi e fichi d'india, e da enormi cespugli di more, di cui tra l'altro abbiamo fatto una bella scorpacciata (more ad ottobre in inghilterra....bah)
Qui ormai ci stavamo avvicinando al tramonto ma il sole era cmq molto caldo, una giornata magnifica...
Una spiaggetta che ho già prenotato per un futuro bagnetto estivo.....(anche se conto di non essere più qua l'estate prossima.....ma shhhhh....non ditelo a Chantal)....
E poi di nuovo al traghetto verso casa.
Cena al solito locale dal quale anche adesso vi sto scrivendo, col mio onnipresente amico hamburger gigante ........
Infine oggi grandissima giornata, turno meraviglioso, dalle 12 alle 20.
Ci siamo fatti il pranzo in 2 con 50 persone, e solita gradita profusione di complimenti da parte di Chantal, gradita perchè capisce che stiamo facendo un lavoro abbastanza fuori dal normale e infatti sta cercando personale in tutti i modi possibili, e questo ci rende per lo meno un po' più tranquilli per il futuro.
E oggi pomeriggio siamo rimasti io e la mia collega, lei a servire ai tavoli e io al bar, a sfornare bibite e cappuccini, tra cui la mia nuova creazione........il cappuccino col cuore ;-)
Visto e rivisto lo so ma io non lo avevo mai provato hihi :-)
E anche per oggi un bacione e un abbraccio a tutti!!
Ciauuuuu
venerdì 19 ottobre 2007
Qualche altra foto....
Una visuale del porto di St Peter Port da un negozio del centro
.jpg)
Un'altra foto del ristorante...
.jpg)
La via principale di St Peter port, nella zona pedonale, una specie di via XX settembre locale
.jpg)
Il parco dove domenica mi sono sdraiato ad ascoltare un po' di musica
.jpg)
E come dicevo nell'ultimo post, le strade che portano a casa mia la notte posso essere talvolta moooolto buie....

Le scale del ristorante.....
.jpg)
E l'unico panorama che mi è concesso dalla sala del ristorante
.jpg)
Un'altra foto del ristorante...
.jpg)
La via principale di St Peter port, nella zona pedonale, una specie di via XX settembre locale
.jpg)
Il parco dove domenica mi sono sdraiato ad ascoltare un po' di musica
.jpg)
E come dicevo nell'ultimo post, le strade che portano a casa mia la notte posso essere talvolta moooolto buie....

Le scale del ristorante.....
.jpg)
E l'unico panorama che mi è concesso dalla sala del ristorante
.jpg)
giovedì 18 ottobre 2007
We did it !!!!!
Ce l'abbiamo fatta !!!
Contro ogni previsione la serata è andata magnificamente bene, tutto perfetto, 90 clienti spazzolati via nonostante dalle 18:00 alle 19:30 non sia entrato un cane, e alle 19:40 si siano sedute 45 persone nell'arco di 4 minuti scarsi.
Nessuna sbavatura, forse proprio perchè non potevo contare su nessuno e dovevo controllare tutto da solo non mi sono dimenticato niente.
E' stata una bella sfida, gratificante anche grazie agli abbondanti you've been woderful, you did an amazing job, elargiti da Chantal.....intendiamoci.....bella sfida......bella gratificazione......ma mo' basta !!!
Basta un par di ciufoli purtroppo, perchè se ieri avevamo l'aiuto di Flash Gordon il rumeno più veloce del West (iroooooooooonico), stasera iddu non ci sarà più, troppo faticoso per lui, ha detto che vuole provare in un hotel per vedere se il lavoro è un po' meno "faticoso".
Siamo rimasti quindi ben 3 camerieri, anzi il realtà 2 perchè la ragazza è addetta al back (preparare piattini di pane, lavare bicchieri ecc. ecc.), in un ristorante con 80 coperti, che apre dalle 9:30 alle 24:00 con orario continuato (pizza anche al pomeriggio).
Saremo mica troppi????
Stasera abbiamo già un gruppo di 37 prenotati, se sopravvivo giuro che cerco la versione locale della Madonna di Lourdes e ci vado sui gomiti, anche perchè i piedi li svenderò su e-bay a un prezzo irrisorio.
Qualcuno vuole per caso provare nuove esperienze, visitare nuovi posti, imparare l'inglese????
Ho una bellissima isoletta da consigliarvi, fatevi avanti ragassuoli !!!!!
A parte la mole di lavoro sono contento, il lavoro cmq mi piace, la camera sta diventando vivibile, ho riportato in vita la stufetta, ho messo la corda per stendere in bagno, i ganci per gli asciugamani, lo specchio per farmi la barba, il "water heater" per farmi il tè alla sera, e forse sono riuscito a convincere Chantal a darmi una stufetta per il bagno, perchè se la temperatura si abbassa anche solo di 2-3 gradi ho paura che comincerà a ghiacciarsi anche il vapore, effetto "cannone di neve" a Cervinia.
Una cosa spettacolare dell'isoletta è che puoi, come mi è già successo qualche volta, girare in strade talmente buie da dover seguire la riga bianca per terra per non sbattere da qualche parte, e sentirti cmq tranquillo, a parte qualche simpaticissimo isolano con i sensori di movimento alla porta, utili più che altro per trovare casa propria se sei a piedi, che attivano un farò da 8572 watt non appena ci passi vicino, la prima sera pensavo fossero arrivati gli alieni a rapirmi !!!
Moltissimi lasciano i caschi semplicemente appoggiati sulla pedana dello scooter o sulla sella senza legarli, e quasi nessuno usa il bloccasterzo sulle moto.
Adesso tanto per cambiare mi tocca scappare a togliere la roba dalla lavatrice e a metterla davanti alla stufetta, altrimenti asciuga in 7-8 mesi se il tempo è clemente, l'utilizzo della stufetta almeno evita il formarsi di quelle fastidiosissime macchie di muffe, mucchi di licheni e di funghi che si formano sui tessuti a partire dal 2°-3° mese di asciugatura.
Un salutone a tutti, grazie dell'incredibile pazienza che mettete nel seguire la mia avventura e le tonnellate di cavolate che scrivo !!!!
Un bacione grosso !!!
Contro ogni previsione la serata è andata magnificamente bene, tutto perfetto, 90 clienti spazzolati via nonostante dalle 18:00 alle 19:30 non sia entrato un cane, e alle 19:40 si siano sedute 45 persone nell'arco di 4 minuti scarsi.
Nessuna sbavatura, forse proprio perchè non potevo contare su nessuno e dovevo controllare tutto da solo non mi sono dimenticato niente.
E' stata una bella sfida, gratificante anche grazie agli abbondanti you've been woderful, you did an amazing job, elargiti da Chantal.....intendiamoci.....bella sfida......bella gratificazione......ma mo' basta !!!
Basta un par di ciufoli purtroppo, perchè se ieri avevamo l'aiuto di Flash Gordon il rumeno più veloce del West (iroooooooooonico), stasera iddu non ci sarà più, troppo faticoso per lui, ha detto che vuole provare in un hotel per vedere se il lavoro è un po' meno "faticoso".
Siamo rimasti quindi ben 3 camerieri, anzi il realtà 2 perchè la ragazza è addetta al back (preparare piattini di pane, lavare bicchieri ecc. ecc.), in un ristorante con 80 coperti, che apre dalle 9:30 alle 24:00 con orario continuato (pizza anche al pomeriggio).
Saremo mica troppi????
Stasera abbiamo già un gruppo di 37 prenotati, se sopravvivo giuro che cerco la versione locale della Madonna di Lourdes e ci vado sui gomiti, anche perchè i piedi li svenderò su e-bay a un prezzo irrisorio.
Qualcuno vuole per caso provare nuove esperienze, visitare nuovi posti, imparare l'inglese????
Ho una bellissima isoletta da consigliarvi, fatevi avanti ragassuoli !!!!!
A parte la mole di lavoro sono contento, il lavoro cmq mi piace, la camera sta diventando vivibile, ho riportato in vita la stufetta, ho messo la corda per stendere in bagno, i ganci per gli asciugamani, lo specchio per farmi la barba, il "water heater" per farmi il tè alla sera, e forse sono riuscito a convincere Chantal a darmi una stufetta per il bagno, perchè se la temperatura si abbassa anche solo di 2-3 gradi ho paura che comincerà a ghiacciarsi anche il vapore, effetto "cannone di neve" a Cervinia.
Una cosa spettacolare dell'isoletta è che puoi, come mi è già successo qualche volta, girare in strade talmente buie da dover seguire la riga bianca per terra per non sbattere da qualche parte, e sentirti cmq tranquillo, a parte qualche simpaticissimo isolano con i sensori di movimento alla porta, utili più che altro per trovare casa propria se sei a piedi, che attivano un farò da 8572 watt non appena ci passi vicino, la prima sera pensavo fossero arrivati gli alieni a rapirmi !!!
Moltissimi lasciano i caschi semplicemente appoggiati sulla pedana dello scooter o sulla sella senza legarli, e quasi nessuno usa il bloccasterzo sulle moto.
Adesso tanto per cambiare mi tocca scappare a togliere la roba dalla lavatrice e a metterla davanti alla stufetta, altrimenti asciuga in 7-8 mesi se il tempo è clemente, l'utilizzo della stufetta almeno evita il formarsi di quelle fastidiosissime macchie di muffe, mucchi di licheni e di funghi che si formano sui tessuti a partire dal 2°-3° mese di asciugatura.
Un salutone a tutti, grazie dell'incredibile pazienza che mettete nel seguire la mia avventura e le tonnellate di cavolate che scrivo !!!!
Un bacione grosso !!!
mercoledì 17 ottobre 2007
La legge di Murphy........
e rieccoci qua, questa volta a riconfermare che la legge di Murphy, secondo la quale "se qualcosa può andare storto lo farà di sicuro", è assolutamente vera!!!
Stamattina Luca, il cameriere sardo, la colonna portante del ristorante, se n'è tornato a casa in Italia !!
La cosa divertente è che io l'ho saputo 3 giorni fa e come mi ha chiesto lui ho mantenuto il segreto, e quindi l'intero ristorante è all'oscuro di tutto.
Ora la situazione drammatica è questa:
- oggi è il mio primo giorno con un turno diverso, 15-24 invece del solito spezzato.
- Luca doveva presentarsi stamattina alle 11:00 e invece a quest'ora è su un traghetto.
- io ho ovviamente tenuto spento il cellulare
- suddetto cellulare verrà acceso solamente quando arriverò al ristorante e mi chiederanno se ho notizie di Luca.
- all'accensione del cellulare come per magia riceverò un messaggio di Luca che spiega che è dovuto scappare in Italia perchè hanno ricoverato d'urgenza suo padre (balla madornale)
- io dovrò sfoderare tutte le mie doti nascoste (nascoste anche a me purtoppo) di attore per rendere la storia il più convincente possibile.
- dopodichè dovrò affrontare le ire di Chantal e un servizio serale senza Luca, praticamente l'ottava fatica di Ercole, il tutto con appresso il nostro nuovo cameriere rumeno arrivato ieri sera, che ha una capacità di apprendimento pari o leggermente inferiore a quella di un moscerino della frutta e la velocità esecutiva di un nano da giardino di marmo.
Adesso purtroppo vi devo lasciare perchè devo fare 2 cose molto importanti:
1. Un ciclo di preghiere Buddiste, un rito Tantra, toccarmi tutti i punti Chakra (nell'ordine giusto altrimenti è un casino, accendere 7 ceri cerimoniali, per poter affrontare la serata.
2. Affrontare all'urlo di "There can be only one", il cheeseburger che ho ordinato, sisi quello dell'altro giorno, che mi è appena arrivato, e che sembra subire anche lui come il mare l'effetto della Luna, perchè se possibile sembra ancora più grande dell'altro giorno, sul tentativo di primo morso ho dovuto desistere (e molti di voi sanno che dimensioni raggiunge il mio "antro orale"), e mi è parso anche di sentire il cheeseburger sghignazzare.
Auguratemi tutti gli in bocca al lupo possibili !!!!
Domani vi darò notizie del disastro.
Un abbraccione a tutti quanti !!!!
Stamattina Luca, il cameriere sardo, la colonna portante del ristorante, se n'è tornato a casa in Italia !!
La cosa divertente è che io l'ho saputo 3 giorni fa e come mi ha chiesto lui ho mantenuto il segreto, e quindi l'intero ristorante è all'oscuro di tutto.
Ora la situazione drammatica è questa:
- oggi è il mio primo giorno con un turno diverso, 15-24 invece del solito spezzato.
- Luca doveva presentarsi stamattina alle 11:00 e invece a quest'ora è su un traghetto.
- io ho ovviamente tenuto spento il cellulare
- suddetto cellulare verrà acceso solamente quando arriverò al ristorante e mi chiederanno se ho notizie di Luca.
- all'accensione del cellulare come per magia riceverò un messaggio di Luca che spiega che è dovuto scappare in Italia perchè hanno ricoverato d'urgenza suo padre (balla madornale)
- io dovrò sfoderare tutte le mie doti nascoste (nascoste anche a me purtoppo) di attore per rendere la storia il più convincente possibile.
- dopodichè dovrò affrontare le ire di Chantal e un servizio serale senza Luca, praticamente l'ottava fatica di Ercole, il tutto con appresso il nostro nuovo cameriere rumeno arrivato ieri sera, che ha una capacità di apprendimento pari o leggermente inferiore a quella di un moscerino della frutta e la velocità esecutiva di un nano da giardino di marmo.
Adesso purtroppo vi devo lasciare perchè devo fare 2 cose molto importanti:
1. Un ciclo di preghiere Buddiste, un rito Tantra, toccarmi tutti i punti Chakra (nell'ordine giusto altrimenti è un casino, accendere 7 ceri cerimoniali, per poter affrontare la serata.
2. Affrontare all'urlo di "There can be only one", il cheeseburger che ho ordinato, sisi quello dell'altro giorno, che mi è appena arrivato, e che sembra subire anche lui come il mare l'effetto della Luna, perchè se possibile sembra ancora più grande dell'altro giorno, sul tentativo di primo morso ho dovuto desistere (e molti di voi sanno che dimensioni raggiunge il mio "antro orale"), e mi è parso anche di sentire il cheeseburger sghignazzare.
Auguratemi tutti gli in bocca al lupo possibili !!!!
Domani vi darò notizie del disastro.
Un abbraccione a tutti quanti !!!!
domenica 14 ottobre 2007
E finalmente.......domenica !!!!!
Ebbene si, è arrivato il mio primo giorno libero !!!!!
Ed eccomi qui, a tediarvi ancora un po' con un po' di righe scritte mentre mi trovo in un pub, mangiando costolettine in salsa barbecue, un mega hamburger con patatine e una pinta di Guinness........e chi m'ammazza a me?? ;-)
La settimana è finita finalmente, ed è finita bene direi grazie anche all'acquisto che ho fatto venerdì pomeriggio, e cioè........un paio di scarpe nuove !!!!
Mi hanno letteralmente salvato, sono comodissime, e con la mitica soletta in gel sono la quint'essenza della morbidezza :-)
Peccato solo siano orribili a vedersi, pensavo che la manager me le avrebbe tirate dietro ma non consideravo il gusto inglese per le calzature, decisamente carente, e infatti per fortuna e sono piaciute molto!!!
Tra venerdì e ieri sera ho avuto la definitiva conferma che gli inglesi sono fuori di testa.
Apro una piccola parentesi sulla popolazione di Guernsey, che ha un'incredibile predominanza di donne, per lo meno nel nostro ristorante, abbiamo una quantità di donne spropositata, l'altra sera alle 21 avevamo in sala 30 donne e 5 uomini!!
Il problema, se di problema vogliamo parlare ;), è che qui le donne sono un tantinello, ma proprio un'ideina, sfacciate. Venerdì sera arrivo a un tavolo di 7 donne (età media 55) e le prime parole che ricevo dalla più giovane (sui 45) sono: "sei libero?" e rivolta alle amiche: "guardate che bel ragazzo"..........senza parole!! Inutile dire che ho cercato di girare al largo il più possibile da quel tavolo, anche perchè una 60enne che ammicca e ti sorride è discretamente spaventosa quando tu ne hai 27!!
Tutto questo da perfettamente sobrie, perchè alla fine della cena, quando erano tutte un po' brille, dall'amica 45enne mi sono anche beccato una bella tastata di chiappe, che è immediatamente diventata la storia della settimana in tutto il ristorante :-)
E' arrivato il mio cheeseburger !!!!
Oh my god, ragazzi non avete idea di cosa sia questo panino, it's huge!!! solo la svizzera è spessa più di un pollice, 3 cm abbondanti, c'è l'equivalente di circa 7 sottilette, 3 fette di bacon vendibili tranquillamente come bistecche e in totale il panino è 4 delle mie dita.....aiutooooooo.
...
...
...
...
...
...
...
Ce l'ho fatta !! Sono distrutto, praticamente un pranzo di matrimonio condensato in un panino, se mi lascio prendere dall'abbiocco vado in letargo come gli orsi e mi sveglio direttamente a primavera. Tra la'ltro la giornata è molto invitante, c'è bel tempo, aria fresca e il sole a riscaldare il tutto, e quasi quasi.....me ne vado in spiaggia a fare un pisolino !!!!!
Un bacione a tutti quanti e...........see you soon !!
sabato 13 ottobre 2007
E a grande richiesta...........un po' di foto !!!!
.jpg)
Me and Gianluca in divisa !!!!
.jpg)
E una cosa molto carina di quest'isola è che le case non hanno numeri, ma hanno tutte nomi
il mio tugurietto si chiama DunElm
.jpg)
A destra di nuovo Gianluca, e a sinistra il Barman Emanuel, portoghese anche lui qui da pochissimo.
.jpg)
Una piazza del centro di St Peter Port
.jpg)
Un piccolo tributino a Simone e Sonia, loro apprezzeranno di sicuro
.jpg)
E per chi non ci credeva......ebbene si......anche qui a volte c'è il sole.
.jpg)
Una delle tante immagini appiccicate alle pareti del ristorante, e questa significa qualcosa in particolare, che pochi capiranno :-)
.jpg)
E questa è la via che porta al tugurio !!
giovedì 11 ottobre 2007
News from "Manica"
Ed eccoci qua per raccontarvi qualcosa di un po' più approfondito di questi primi 2 giorni e mezzo di lavoro !!!
Cominciamo col dire che .....sono contento.....
il ristornate è molto bello, molto ben frequentato e il lavoro è impostato in un modo che mi piace molto. I clienti qui sono tutti estremamente gentili, non credo di aver ancora avuto un sorriso non ricambiato.
Per quanto riguarda il lavoro va tutto a gonfie vele. La manager è contenta, cerco di essere il più attento, pronto e disponibile possibile, ieri mi ha elargito (parlando con il mio collega sardo) un: this guy is gonna be my favourite !! :) Sono già responsabile della mia parte di sala, quindi gestisco tutto io autonomamente. Ieri parlando un po' con Luca, il mio collega sardo, che è a Villa Italia sin dall'apertura del ristorante a maggio, ho scoperto che negli ultimi 5 mesi hanno cambiato circa 30 camerieri. La mole di lavoro è effettivamente tanta, adesso siamo in un periodo di calma e abbiamo comunque avuto 85 clienti martedì sera, e un centinaio ieri sera. Dei 30 molti se ne sono andati perchè non reggevano i ritmi e molti sono stati licenziati. Ieri sera ho avuto il mio momento di gloria , e ho preso circa 10-12 kg di autostima quando Luca mi ha detto che sono il migliore di tutti i ragazzi che ha provato finora, non potete immaginare che gioia, ci tengo tanto a questa opportunità e ogni più piccola gratificazione rappresenta tanto, anche perchè serve a giustificare questo mio "colpo di testa". L'unico neo è che ho le scarpe nuove e i piedi completamente distrutti, ciocche e escoriazioni ovunque, tra ieri e oggi ho speso 25£ (37€) in prodotti per i piedi (creme, spray, cerotti e compeed), e anche le gambe sono parecchio doloranti, dopo 7 anni di lavoro alla scrivania e spostamenti in moto mi ritrovo a stare in piedi come minimo 11 ore al giorno, e a spostarmi in città solamente a piedi, e dopo 11 ore di lavoro farsi 15 minuti a piedi in salita per arrivare a casa non è propriamente riposante (notebook di piombo sempre appresso ovviamente).La camera sta piano piano diventando più umana, ieri mi sono comprato le lenzuola, un pacco di asciugamani che non avevo e qualche altro oggettino utile, piano piano la sto un po' personalizzando e non è poi così male, peccato solo per quei maledetti pinguini che ogni mattina invadono il bagno, maledette specie protette. Ho conosciuto un po' meglio il mio compagno di stanza, Benjamin, ho scoperto che ha 23 anni, mentre gli davo circa l'età di Noè, è molto molto gentile e simpatico, ma abbastanza riservato, e cosa più importante non fuma e conosce bene l'utilizzo delle comodità di cui la tecnica moderna ci ha dotato quali lavello e doccia ;)Come dicevo dovrebbero essere in arrivo tra non molto dei nuovi colleghi, anche perchè ho scoperto che al momento del ristorante abbiamo aperto solamente un piano, mentre tra poco aprirà un altro piano adibito a bar e un altro piano di ristorante. Ebbene si, la struttura è abbastanza grande, in totale sono 5 piani da circa 160 mq ciascuno.La clientela è di livello medio alto anche perchè il ristorante è abbastanza costoso, un cappuccino costa circa 3€ e un bicchiere d'acqua naturale (con ghiaccio e limone maledetti inglesi, si può servire l'acqua panna con ghiaccio e limone????) costa 2,20 €, quindi le mancie sono abbastanza sostanziose, anche per l'estrema e "succitata" gentilezza dei clienti.Adesso vi lascio perchè devo andare a comprare un "drying horse", che non è un cavallo asciugante ma bensi la loro definizione per "stendino", anche perchè al momento per stendere Benjamin butta la roba su appendiabiti da albergo, di quelli con le rotelle, gigantesco, sul quale potrei comodamente appendere tutti i miei vestiti, visto che in camera non abbiamo uno straccio di armadio. Ma il ragazzo purtroppo è tedesco, da uno che mette il ketchup sugli spaghetti e la nutella sulla carne cosa si può pretendere?
Grazie ancora a tutti quelli che seguono questa mia avventura e mi danno la forza per andare avanti, ieri ho creato un nuovo motto molto semplice ma che mi aiuta quando mi staccherei i piedi e li butterei nella rumenta, e lo dedico un po' anche a voi.......NEVER GIVE UP !!!
Bye bye a tutti, see you next time !
Hugs....
Matteo
Cominciamo col dire che .....sono contento.....
il ristornate è molto bello, molto ben frequentato e il lavoro è impostato in un modo che mi piace molto. I clienti qui sono tutti estremamente gentili, non credo di aver ancora avuto un sorriso non ricambiato.
Per quanto riguarda il lavoro va tutto a gonfie vele. La manager è contenta, cerco di essere il più attento, pronto e disponibile possibile, ieri mi ha elargito (parlando con il mio collega sardo) un: this guy is gonna be my favourite !! :) Sono già responsabile della mia parte di sala, quindi gestisco tutto io autonomamente. Ieri parlando un po' con Luca, il mio collega sardo, che è a Villa Italia sin dall'apertura del ristorante a maggio, ho scoperto che negli ultimi 5 mesi hanno cambiato circa 30 camerieri. La mole di lavoro è effettivamente tanta, adesso siamo in un periodo di calma e abbiamo comunque avuto 85 clienti martedì sera, e un centinaio ieri sera. Dei 30 molti se ne sono andati perchè non reggevano i ritmi e molti sono stati licenziati. Ieri sera ho avuto il mio momento di gloria , e ho preso circa 10-12 kg di autostima quando Luca mi ha detto che sono il migliore di tutti i ragazzi che ha provato finora, non potete immaginare che gioia, ci tengo tanto a questa opportunità e ogni più piccola gratificazione rappresenta tanto, anche perchè serve a giustificare questo mio "colpo di testa". L'unico neo è che ho le scarpe nuove e i piedi completamente distrutti, ciocche e escoriazioni ovunque, tra ieri e oggi ho speso 25£ (37€) in prodotti per i piedi (creme, spray, cerotti e compeed), e anche le gambe sono parecchio doloranti, dopo 7 anni di lavoro alla scrivania e spostamenti in moto mi ritrovo a stare in piedi come minimo 11 ore al giorno, e a spostarmi in città solamente a piedi, e dopo 11 ore di lavoro farsi 15 minuti a piedi in salita per arrivare a casa non è propriamente riposante (notebook di piombo sempre appresso ovviamente).La camera sta piano piano diventando più umana, ieri mi sono comprato le lenzuola, un pacco di asciugamani che non avevo e qualche altro oggettino utile, piano piano la sto un po' personalizzando e non è poi così male, peccato solo per quei maledetti pinguini che ogni mattina invadono il bagno, maledette specie protette. Ho conosciuto un po' meglio il mio compagno di stanza, Benjamin, ho scoperto che ha 23 anni, mentre gli davo circa l'età di Noè, è molto molto gentile e simpatico, ma abbastanza riservato, e cosa più importante non fuma e conosce bene l'utilizzo delle comodità di cui la tecnica moderna ci ha dotato quali lavello e doccia ;)Come dicevo dovrebbero essere in arrivo tra non molto dei nuovi colleghi, anche perchè ho scoperto che al momento del ristorante abbiamo aperto solamente un piano, mentre tra poco aprirà un altro piano adibito a bar e un altro piano di ristorante. Ebbene si, la struttura è abbastanza grande, in totale sono 5 piani da circa 160 mq ciascuno.La clientela è di livello medio alto anche perchè il ristorante è abbastanza costoso, un cappuccino costa circa 3€ e un bicchiere d'acqua naturale (con ghiaccio e limone maledetti inglesi, si può servire l'acqua panna con ghiaccio e limone????) costa 2,20 €, quindi le mancie sono abbastanza sostanziose, anche per l'estrema e "succitata" gentilezza dei clienti.Adesso vi lascio perchè devo andare a comprare un "drying horse", che non è un cavallo asciugante ma bensi la loro definizione per "stendino", anche perchè al momento per stendere Benjamin butta la roba su appendiabiti da albergo, di quelli con le rotelle, gigantesco, sul quale potrei comodamente appendere tutti i miei vestiti, visto che in camera non abbiamo uno straccio di armadio. Ma il ragazzo purtroppo è tedesco, da uno che mette il ketchup sugli spaghetti e la nutella sulla carne cosa si può pretendere?
Grazie ancora a tutti quelli che seguono questa mia avventura e mi danno la forza per andare avanti, ieri ho creato un nuovo motto molto semplice ma che mi aiuta quando mi staccherei i piedi e li butterei nella rumenta, e lo dedico un po' anche a voi.......NEVER GIVE UP !!!
Bye bye a tutti, see you next time !
Hugs....
Matteo
martedì 9 ottobre 2007
Let's begin to work....
Eccomi finalmente online !!!!
Ho trovato un negozio di telefonia con una connessione WiFi gratuita offerta da Guernsey.
Quindi nella pausa pomeridiana provvederò ad aggiornarvi.
Allora, ieri sono finalmente arrivato sull'isola grazie a questo potentissimo, rumorosissimo e vibrantissimo mezzo...
A parte la frenata mostruosa all'arrivo, giustificata dalla hostess con la scarsa lunghezza della pista tutto bene.
Ah, eccovi una caratteristica visuale dell'Inghilterra dal cielo....
.jpg)
Dopodichè taxi fino al ristorante e cena con il personale....(cena.....alle 17:30 lol).
Dopocena sono andato in taxi fino all'appartamento, e qui stenderei un velo pietoso, anzi una trapunta pietosa, non è propriamente terrificante, sono in stanza con un tedesco molto simpatico, e mi ha asicurato che è la stanza migliore di tutte, perchè abbiamo il lusso del superbagno in camera.
Peccato che poi manchi di cosine fondamentali quali armadi, cassetti, sedie, scrivanie & company.
Insomma abbiamo solamente 2 letti e poco pavimento libero.
Molto carina la moquette in bagno (viva l'igiene !!!!!)
Altro piccolo neo è il riscaldamento pressochè inesistente, abbiamo giusto una stufa elettrica che fa una puzza mostruosa e rischia di fondere dopo 10 minuti di utilizzo.
Comunque ...... we will work on it.......e cercherò di metterla a posto il meglio possibile.
Oggi dopo la mia prima doccia, che per la regola mia e di Ste, ha reso la stanza "casa mia" (la regola recita che quando hai dormito, ca..to, e ti sei fatto una doccia in un posto, puoi chiamarlo "casa tua"), passato il momento di freddo mostruoso, scacciati i pinguini dal bagno, e sciolti i ghiaccioli soto le ascelle, sono uscito a fare un po' di shopping, asciugamani, prodotti per la toilette e lenzuola.
Alle 11:00 finalmente ho iniziato il mio primo turno di lavoro.
Il ristorante è molto carino...
questo è il bagno dei clienti.......(l'immagine giratela voi, io non ci riesco lol ;))

Grazie al cielo c'è un ragazzo italiano al ristorante che mi ha fatto da "mentore", si chiama Gianluca ed è sardo, mooolto simpatico.
Ho già imparato a usare il pc per gli ordini, a gestire gli ordini, a prendere le comande, a fare e far pagare i conti....insomma...un po' tutto.
Mi ha già fatto buona pubblicità e ha detto alla manager che posso già lavorare da solo :), anche se in effetti sono ancora moooooolto moooolto agitato.
Con la lingua va abbastanza bene, i ragazzi mi hanno fatto i complimenti e oggi ho avuto solo un'incertezza sulla richiesta di una signora di avere una slimlinelemonade, detto veloce e non avendola mai sentita è stato un po' un dramma, me l'ha dovuto ripetere 3 volte la maledetta bofonchiona, avevo capito slim lime lemonade e cercavo sta cacchio di cosa al lime che non esisteva :P
E per oggi vi ho tediato abbastanza, tra poco inizio il turno serale, per questa settimana farò 11-15:00 e 17:30-24, tanto per cominciare piano lol, poi probabilmente ne farò di più perchè apripremo altri 2 piani di ristorante, ma tra 1-2 settimane dovremmo avere i rinforzi "italiani" assunti insieme a me.
Un grosso abbraccio a tutti e non preoccupatevi, mi trovo bene e sono molto contento.
A presto !!!!!
domenica 7 ottobre 2007
Inizio roseo.....
Bene bene bene............e te pareva che questa avventura potesse iniziare bene?
Ma manco a pensarci!!!
A mettere un po' di pepe nella giornata ci ha pensato la simpaticissima Ryanair, che ringrazio di cuore per aver fatto ritardare il volo da Genova a Londra di 1 ora, consentendomi gentilmente di perdere il volo per Guernsey.
(però c'è da dire che la ragazza del check in ha chiuo un occhio sul mio gigantesco bagaglio a mano di 16 kg invece che 10, e sul mio monolitico bagaglio da stiva che pesava 27 kg invece che 15, facendomi rispiarmiare più di 130 euro abbondanti)
Quindi pe oggi niente Guernsey, si rimanderà a domani stessa ora.
Adesso vi sto scrivendo da un alberghetto sull'autostrada a 5 minuti da Stansted, dove me la sono cavata per la modica cifra di 59 sterline grazie a Michela che in 10 minuti d'orologio mi aveva già trovato e mandato per sms l'elenco con relativi indirizzi e disponibilità degli alberghi più economici nei dintorni del'aeroporto (e non avendo il pc e internet devo ancora capire come ha fatto bah!!)
Cmq non mi è andata malissimo considerando che all' Hotel reservation desk dell'aeroporto, alla mia domanda "Sorry, I lost my flight, I need to know the nearest and cheapest hotel", il simpatico gigione dietro al banco mi ha snocciolato 3 alberghi rispettivamente da 170, 135, e 120 euro
Adesso andrò a spararmi questa pisa epocale di 10 ore visto che sono piantato qui fino alle 15:00 di domani.
E il prossimo post speriamo sia da Guernsey.
Bye bye
Ma manco a pensarci!!!
A mettere un po' di pepe nella giornata ci ha pensato la simpaticissima Ryanair, che ringrazio di cuore per aver fatto ritardare il volo da Genova a Londra di 1 ora, consentendomi gentilmente di perdere il volo per Guernsey.
(però c'è da dire che la ragazza del check in ha chiuo un occhio sul mio gigantesco bagaglio a mano di 16 kg invece che 10, e sul mio monolitico bagaglio da stiva che pesava 27 kg invece che 15, facendomi rispiarmiare più di 130 euro abbondanti)
Quindi pe oggi niente Guernsey, si rimanderà a domani stessa ora.
Adesso vi sto scrivendo da un alberghetto sull'autostrada a 5 minuti da Stansted, dove me la sono cavata per la modica cifra di 59 sterline grazie a Michela che in 10 minuti d'orologio mi aveva già trovato e mandato per sms l'elenco con relativi indirizzi e disponibilità degli alberghi più economici nei dintorni del'aeroporto (e non avendo il pc e internet devo ancora capire come ha fatto bah!!)
Cmq non mi è andata malissimo considerando che all' Hotel reservation desk dell'aeroporto, alla mia domanda "Sorry, I lost my flight, I need to know the nearest and cheapest hotel", il simpatico gigione dietro al banco mi ha snocciolato 3 alberghi rispettivamente da 170, 135, e 120 euro
Adesso andrò a spararmi questa pisa epocale di 10 ore visto che sono piantato qui fino alle 15:00 di domani.
E il prossimo post speriamo sia da Guernsey.
Bye bye
Iscriviti a:
Post (Atom)